Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Coordinatore dell'Educazione Speciale

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Coordinatore dell'Educazione Speciale altamente qualificato e motivato per guidare e supervisionare i programmi educativi destinati agli studenti con bisogni educativi speciali. Il candidato ideale avrà una solida esperienza nell'ambito dell'educazione speciale, eccellenti capacità organizzative e una forte passione per l'inclusione scolastica. Il Coordinatore dell'Educazione Speciale sarà responsabile della pianificazione, implementazione e valutazione dei programmi educativi individualizzati (PEI), collaborando strettamente con insegnanti, famiglie, terapisti e altri professionisti per garantire che ogni studente riceva il supporto necessario per raggiungere il proprio potenziale. Sarà inoltre incaricato di formare e supportare il personale scolastico nell'applicazione delle migliori pratiche educative e nell'adattamento del curriculum alle esigenze specifiche degli studenti. Tra le responsabilità principali rientrano anche la gestione delle risorse didattiche, il monitoraggio dei progressi degli studenti, la partecipazione a riunioni multidisciplinari e la garanzia del rispetto delle normative locali e nazionali in materia di educazione speciale. Il ruolo richiede una forte leadership, capacità di problem solving e una comunicazione efficace con tutte le parti coinvolte. Il candidato ideale possiede una laurea in Scienze dell’Educazione o Psicologia, con specializzazione in Educazione Speciale, ed esperienza comprovata in contesti scolastici inclusivi. La conoscenza delle tecnologie assistive e delle strategie di intervento comportamentale sarà considerata un plus. Se sei una persona empatica, organizzata e desiderosa di fare la differenza nella vita degli studenti con bisogni speciali, ti invitiamo a candidarti per questa posizione fondamentale all'interno del nostro team educativo.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Coordinare e supervisionare i programmi di educazione speciale
  • Collaborare con insegnanti, terapisti e famiglie per sviluppare PEI
  • Monitorare i progressi degli studenti con bisogni speciali
  • Formare il personale scolastico su strategie inclusive
  • Gestire risorse e materiali didattici specifici
  • Assicurare la conformità alle normative educative vigenti
  • Partecipare a riunioni multidisciplinari
  • Supportare l'integrazione degli studenti nelle classi ordinarie
  • Valutare l'efficacia degli interventi educativi
  • Promuovere una cultura scolastica inclusiva

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia o simili
  • Specializzazione in Educazione Speciale
  • Esperienza pregressa in contesti scolastici inclusivi
  • Conoscenza delle normative sull’educazione speciale
  • Capacità di leadership e gestione del team
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Competenze nell’uso di tecnologie assistive
  • Capacità di redigere e monitorare PEI
  • Empatia e sensibilità verso le esigenze degli studenti
  • Flessibilità e capacità di problem solving

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la tua esperienza nell'ambito dell'educazione speciale?
  • Hai mai coordinato un team educativo?
  • Come gestisci la creazione e il monitoraggio dei PEI?
  • Quali strategie utilizzi per promuovere l'inclusione scolastica?
  • Hai esperienza con tecnologie assistive?
  • Come affronti le situazioni di crisi comportamentale?
  • In che modo collabori con le famiglie degli studenti?
  • Hai familiarità con le normative italiane sull’educazione speciale?
  • Come valuti l’efficacia di un intervento educativo?
  • Quali sono le tue principali qualità come leader educativo?